SI Fest - Savignano Immagini FestivalSI Fest - Savignano Immagini Festival
  • Home
  • News
  • SI FEST
    • SI Fest 2025
    • Programma
    • Si Fest Kids
    • Comitato artistico
    • Call volontari
    • Mostre
    • Letture portfolio
    • Archivio
  • Marco Pesaresi
    • marcopesaresi.it
    • Premio Pesaresi 2025
    • Archivio
  • SI FEST OFF
    • Archivio
  • Info e contatti
    • Contatti
    • Team
    • Partner
  • Visita Savignano
  • Press
    • Ufficio stampa
    • Press kit - Accrediti



  • SI Fest - Savignano Immagini Festival

TAYSIR BATNIJI | Just in Case #2

@Taysir Batniji, Courtesy of the artist & Sfeir-Semler Gallery Beirut/Hamburg

Taysir Batniji
Just in Case #2

Tutto quello che resta è un cumulo di macerie.
                                       Taysir Batniji 

Just in Case #2 è un’installazione composta da centinaia di storie di persone sfollate, che a partire dall’ottobre 2023 sono state costrette ad abbandonare le proprie case distrutte dai pesanti bombardamenti israeliani suGaza. L’installazione esplora emozioni profonde come la perdita e l’esilio attraverso il motivo della chiave, che permea in varie forme il lavoro dell’artista.

Abbinando immagini e testi meticolosamente scritti a matita sul muro, la mostra invita gli spettatori a immergersi nella storia profondamente umana di ciascuno di questi oggetti quotidiani: date di sfollamento e distruzione, luogo reale di residenza, vittime...Just in Case #2 evoca la condizione di chi si ritrova forzatamente senza casa, rammentandoci in modo toccante lo spirito indomito e tenace di chi ha perso quasi tutto, ma continua ad aggrapparsi alla speranza di tornare a casa.

Taysir Batniji (Gaza,Palestina, 1966) vive e lavora tra Parigi e la Palestina. Ha studiato belle arti all’Università Al Najah di Nablus e alla Scuola nazionale superiore d’arte di Bourges.Negli ultimi anni ha tenuto mostre personali in numerosi festival e musei, tra cui: Mathaf (Doha,2022), MAC VAL (Vitry-sur-Seine,2021), Les Rencontres Internationales de la Photographie (Arles,2018), Aperture Foundation (New York,2018), Espace d’Art Contemporain André Malraux (Colmar2016), Marseille-Provence (2013), Musée d’Art et d’Histoire (Ginevra,2007),  Witte de With (Rotterdam,2004). Le sue opere sono state esposte in mostre collettive alla Biennale di Lione (2024), alla Biennale di Berlino (2022), al MAC VAL (2019), alla Fondazione Boghossian di Bruxelles (2018), al WK di Stoccarda (2017), all’IVAM di Valencia (2016), al Centre Georges-Pompidou di Parigi (2014) e alla Biennale di Istanbul (2011). Ha inoltre partecipato alla Biennale di Venezia nel 2011, nel2009 e nel 2003. Le sue opere fanno parte di importanti collezioni, tra cui quelle del Centre Georges-Pompidou, del Victoria & Albert Museum di Londra e della Kunsthalle di Vienna. 

Ingresso a pagamento
Spazio Sora -Corso Vendemini n.44
Orari
12 settembre ore 18/24

13 settembre ore 9/24
14 settembre ore 9/20
20-21 settembre, 27-28 settembre ore 10-20

INGRESSO MOSTRE
12 € / 5 € residenti di Savignano / gratuito under 14
Torna alle mostre
Iscriviti alla Nostra NEWSLETTER!
Regione Emilia-RomagnaComune di Savignano sul RubiconeComune di Rimini
Vedi tutti gli sponsor
FacebookInstagramYouTube
SAVIGNANO IMMAGINI a.p.s.
Corso Vendemini, 67
47039 Savignano sul Rubicone (FC) - Italy
Partita Iva e Codice Fiscale 04220060406

#SIFest
info@savignanoimmagini.it

Privacy & Cookie Policy
All content is ©2025
by SI FEST. All rights reserved

SI FEST è una produzione di Savignano Immagini a.p.s.
info@savignanoimmagini.it

Ufficio Festival (giugno - settembre)
Vecchia Pescheria
Corso Vendemini, 51
47039 - Savignano sul Rubicone (FC)
t. 0541/941895

Sede invernale (ottobre - maggio)
Palazzo Vendemini, biblioteca comunale
Corso Vendemini, 67
47039 - Savignano Sul Rubicone (FC)
t. 0541/944017
f. 0541/942194
Realizzazione Siti Internet e Web Marketing Rimini | Adria Web